Contribution to collective works (Parts of books)
PROGETTI EDITORIALI TRA ITALIA E BELGIO NELL’OTTOCENTO: GIOVAN PAOLO MELINE E GUSTAVO MODENA
Rimini, Thea
2025In Ubbidiente, Roberto; Martínez Garrido, Elisa; De Cristofaro, Marco (Eds.) CON ALTRI OCCHI. LA LETTERATURA ITALIANA FUORI D’ITALIA (1860-1900)
Peer reviewed
 

Files


Full Text
2025_2. Estr. Rimini.pdf
Author postprint (397.43 kB)
Request a copy

All documents in ORBi are protected by a user license.

Send to



Details



Keywords :
Transferts culturels; Italie Belgique; Giovan Paolo Meline; Gustavo Modena; Risorgimento
Abstract :
[en] The article reconstructs the cultural mediation activities carried out by Giovan Paolo Meline, a native of Livorno, who was exiled in Brussels during the first half of the 19th century. Through various editorial projects – from the series “Biblioteca italiana per uso degli stranieri”, entrusted to the exile Gustavo Modena, to the publication of several works by Gioberti in both Italian and French – Meline serves as an example of how Risorgimento exile, to borrow an image proposed by Silvia Tatti, became «un laboratorio politico [...] una sperimentazione di attività sociali, didattiche, giornalistiche, editoriali, artistiche, letterarie».
Research Center/Unit :
Traverses - ULiège
CIRTI - Centre Interdisciplinaire de Recherches en Traduction et en Interprétation - ULiège
Disciplines :
Literature
Author, co-author :
Rimini, Thea ;  Université de Liège - ULiège > Traverses
Language :
Italian
Title :
PROGETTI EDITORIALI TRA ITALIA E BELGIO NELL’OTTOCENTO: GIOVAN PAOLO MELINE E GUSTAVO MODENA
Publication date :
05 January 2025
Main work title :
CON ALTRI OCCHI. LA LETTERATURA ITALIANA FUORI D’ITALIA (1860-1900)
Author, co-author :
Ubbidiente, Roberto;  Humboldt-Universität zu Berlin
Martínez Garrido, Elisa;  UCM - Universidad Complutense de Madrid
De Cristofaro, Marco ;  Université de Liège - ULiège > Département de langues et littératures romanes > Littérature et culture italiennes modernes et contemporaines ; UMONS - Université de Mons
Publisher :
Pacini, Pise, Italy
ISBN/EAN :
979-12-5486-456-2
Pages :
37-50
Peer reviewed :
Peer reviewed
Commentary :
Terza pubblicazione del gruppo internazionale di ricerca “Passeurs & Passaggi”, il presente volume raccoglie le relazioni presentate e discusse in due seminari tenutisi nel 2023 rispettivamente all’Università per Stranieri di Siena e alla Universidad Complutense de Madrid, dedicati entrambi all’immagine dell’Italia nelle letterature nazionali di altri Paesi nel periodo compreso tra il 1860 e il 1900. Il respiro internazionale del progetto di ricerca si riverbera inevitabilmente sulla varietà di lingue, opere e letterature nazionali interessate dalle analisi qui condotte. Esse coinvolgono il lettore in un viaggio pregno di implicazioni e spunti di riflessione attraverso Paesi che da sempre guardano all’Italia e alla sua produzione artistico-letteraria come a un ideale all’origine di un immaginario ricco e composito. Proprio quest’ultimo − inteso come convergenza di forze dinamiche messe in campo da un complesso gioco di associazioni, connessioni e manifestazioni oniriche – fa del Belpaese una costruzione immaginaria, che, superando di gran lunga i limiti geografici, politici e culturali, si proietta come cifra o modello immaginativo negli svariati “passaggi” analizzati in questa sede.
Available on ORBi :
since 13 January 2025

Statistics


Number of views
2 (0 by ULiège)
Number of downloads
0 (0 by ULiège)

Bibliography


Similar publications



Contact ORBi