2020 • In Campana, A; Giunta, F (Eds.) Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018)
[it] Nel 'Nuovo dizionario dei sinonimi della lingua italiana' (1838), Niccolò Tommaseo attestava quattro significati del lemma «bestia»: uno primario, di nome generico di animale, e tre accessori, rispettivamente di «fiera», «bruto», «sciocco». Nelle bibliografie verghiana e capuaniana si registrano occorrenze per ciascuna accezione, con prevalenza delle ultime due, e l’aggiunta di quella tutta siciliana di «asino da basto», di lavoratore piegato dalla fatica. Per i veristi, ‘bestia’ è chi, «sazio giammai», vive schiavo degli istinti, ma è ancor più colui che, privo di sentimento o morale, «oltre all’ignoranza, ha poco dell’umano», e, pertanto, individua nella «roba» l’unica virtù perseguibile. Sono ‘bestie’, in tal senso, i protagonisti della novella 'I Bestia' di Luigi Capuana e il Nunzio Rametta del verghiano 'Dal tuo al mio'. Si propone un’analisi di questa specifica forma di bestialità, sottendente una forte critica sociale, comune ai due scrittori siciliani, ma trasferita nel testo letterario secondo due approcci diversi: il riso amaro di Capuana, in cui non c’è spazio alcuno per l’ideale dell’ostrica; il confermato credo darwinista di Verga, per il quale, tuttavia, il valore della famiglia resiste e persiste.
Disciplines :
Literature
Author, co-author :
Muoio, Ilaria ; Université de Liège - ULiège > Département de langues modernes : ling., litt. et trad. > Département de langues modernes : ling., litt. et trad.
Language :
Italian
Title :
«Morto si pela il porco!»: declinazioni della bestialità in Verga e Capuana
Publication date :
2020
Event name :
Natura Società Letteratura, XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti
Event organizer :
University of Bologna
Event place :
Bologna, Italy
Event date :
from 13-10-2018 to 15-10-2018
Main work title :
Natura Società Letteratura, Atti del XXII Congresso dell’ADI - Associazione degli Italianisti (Bologna, 13-15 settembre 2018)
This website uses cookies to improve user experience. Read more
Save & Close
Accept all
Decline all
Show detailsHide details
Cookie declaration
About cookies
Strictly necessary
Performance
Strictly necessary cookies allow core website functionality such as user login and account management. The website cannot be used properly without strictly necessary cookies.
This cookie is used by Cookie-Script.com service to remember visitor cookie consent preferences. It is necessary for Cookie-Script.com cookie banner to work properly.
Performance cookies are used to see how visitors use the website, eg. analytics cookies. Those cookies cannot be used to directly identify a certain visitor.
Used to store the attribution information, the referrer initially used to visit the website
Cookies are small text files that are placed on your computer by websites that you visit. Websites use cookies to help users navigate efficiently and perform certain functions. Cookies that are required for the website to operate properly are allowed to be set without your permission. All other cookies need to be approved before they can be set in the browser.
You can change your consent to cookie usage at any time on our Privacy Policy page.